Che cosa è ll Digital Services Act (DSA) e quale ruolo gioca ADR Center come…
Risarcimento per una Protesi Difettosa, importantissima sentenza contro un colosso mondale dei dispositivi medici
Lo Studio Legale Grandinetti ha ottenuto una sentenza che segna un precedente fondamentale nel panorama della responsabilità civile da prodotto difettoso in Italia. Il Tribunale di Massa ha condannato un’azienda leader mondiale nella produzione di dispositivi medici a un cospicuo risarcimento del danno in favore di un cittadino toscano, vittima di una protesi d’anca metallo-metallo (Durom) risultata difettosa.
Il lungo e doloroso calvario del danneggiato è iniziato a seguito dell’impianto della protesi d’anca, che ha manifestato gravi problemi causati dalla sua difettosità, rendendo necessario un difficile e traumatico intervento di revisione. L’azione legale, condotta dallo Studio Grandinetti, ha posto in luce non solo il difetto di fabbricazione del dispositivo ma anche le conseguenze devastanti sulla vita del paziente.
La sentenza si distingue per l’ampiezza e la completezza del riconoscimento del danno subito: Il Giudice, infatti, non si è limitato a liquidare il danno biologico (ossia la lesione permanente all’integrità psicofisica), ma ha riconosciuto e risarcito integralmente anche altre categorie di pregiudizio, quali il danno morale, riconosciuto per le sofferenze fisiche e psichiche, l’angoscia e il forte stress emotivo subiti dal paziente durante il suo calvario, nonché il danno da Incapacità lavorativa specifica in ragione della riduzione della capacità di attendere alle proprie mansioni lavorative e in generale alla sua vita attiva.
Il Giudice del Tribunale con la sua decisione ha dato vita ad un importante precedente giurisprudenziale: dopo le note condanne relative alla vicenda delle protesi De Puy, questa è la prima sentenza di accoglimento in primo grado (sull’onda della recente ordinanza della Corte di Cassazione del Marzo 2025) contro un’ulteriore società leader internazionale nella produzione di protesi articolari.
Questa sentenza rappresenta un punto di svolta per i diritti dei pazienti e conferma che anche i colossi industriali sono soggetti a responsabilità quando la salute e la sicurezza dei consumatori vengono compromesse dalla difettosità dei loro prodotti ed il riconoscimento dell’enorme sofferenza patita dal paziente nel caso di specie, risarcita in pieno, è un monito chiaro al settore medicale affinché la sicurezza del paziente sia sempre la priorità assoluta.
Lo Studio Legale Grandinetti si conferma un punto di riferimento nell’assistenza dei danneggiati da malpractice medica quale anche quella derivante da difetti di prodotti complessi, ottenendo una sentenza che rinvigorisce la tutela del diritto fondamentale alla salute e l’efficacia della responsabilità del produttore.
Leggi la sentenza QUI.
Questo articolo ha 0 commenti